IFF - Integrazione Film Festival: premiazioni
Serata conclusiva e di premiazione per IFF - Integrazione Film Festival.

Serata conclusiva e di premiazione per IFF - Integrazione Film Festival.
Di seguito il programma della serata:
Alle 20.45 proiezione del film "Afropolitaine" di Soraya Milla e a seguire intervista doppia con Soraya Milla e Fatou Sokhna.
Durante la serata anche la presentazione del concorso fotografico “Premio Ulisse Belometti” e la premiazione e proiezione e dei film vincitori: Premio del pubblico, Premio Menzione speciale della giuria “Basso Sebino”, Primo premio Sezione Documentari, Primo premio Sezione Cortometraggi.
A seguire possibilità di chiacchierare con i registi.
Cos'è IFF?
Dopo un’edizione 2020 speciale, prima congelata per il lockdown e poi riprogrammata con successo in ottobre, sperimentale, con la doppia proiezione in sala e in streaming e di “resistenza”, come l’ha definita l’attrice Manda Touré, il 15esimo IFF-Integrazione Film Festival si ricolloca in primavera, dal 7 all’11 aprile 2021, provando di nuovo a far fronte alle restrizioni anticovid per dare comunque spazio al cinema capace di raccontare l'integrazione tra persone di diversa appartenenza culturale e di premiare chi, con lo strumento del cinema, prova ad immaginare storie di inclusione, di identità fiere del proprio essere ibride e integre, di incontro e interazione interculturale.
Le prime 3 serate saranno dedicate alla proiezione dei 10 cortometraggi e 5 documentari selezionati tra i più di 200 film che, provenendo da tutti e 5 i continenti, sono stati sottoposti alle giurie che sveleranno i premiati nella serata finale di sabato 10 aprile.
Troveranno spazio nella programmazione anche i frutti delle crescenti collaborazioni e “amicizie” che fanno onore a IFF, con ospiti e film fuori concorso. Special guests di questa 15^ edizione saranno l’afro-romana Fatou Sokhna, istrionica artista protagonista del cortometraggio I AM FATOU, vincitore della 14esima edizione, e l’afro-parigina Soraya Milla, regista della webserie AFROPOLITAINE che verrà presentata al Festival grazie al lavoro di traduzione e sottotitolatura curato proprio da IFF. La loro presenza al 15esimo IFF verrà valorizzata anche attraverso alla realizzazione specifici workshop mattutini.
Si rinnoverà sul palco di IFF la sinergia con il “Premio MUTTI”, concorso nazionale dedicato a registi stranieri e italiani di origine migrante, che presenterà fuori concorso il film LA VOLIERA realizzato da Bagya D. Lankapura in virtù del primo premio assegnato nella 10esima edizione.
Il cinema intercettato e riproposto da IFF torna dunque a stimolare e coinvolgere un pubblico in crescente, consapevole o inconsapevole, bisogno di contributi e punti di vista relativamente a tematiche che distanziamento-mascheramento-isolamento hanno reso ulteriormente connotate dalla complessità.