93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Giovedì
12
Ottobre

La disabilità è un film

Con la 13esima edizione del "Festival del Cinema Nuovo" nel programma trova spazio anche il convegno “La disabilità è un film”, con la partecipazione di personalità illustri nel mondo del cinema, della televisione e del Terzo settore.

EVENTO CONCLUSO

Dal 10 al 12 Ottobre a Bergamo, una nuova rassegna cinematografica dedicata alla disabilità

Dopo la XIIa edizione conclusasi l’anno scorso, e in vista della nuova in programma per Ottobre 2024, il Festival del Cinema Nuovo continua la sua storia con una rassegna speciale dedicata alla disabilità.

Il Convegno dal titolo “La Disabilità è un film” si terrà invece nel pomeriggio del 12 ottobre all’Auditorium Lab 80, e interverranno: Marcella Messina, Assessore alle Politiche sociali del Comune di Bergamo; Serenella Besio, Docente Ordinario al Dipartimento Scienze Umane dell’Università di Bergamo; Adriano D’Aloia, docente Associato di Storia del Cinema all’Università di Bergamo; la giornalista Nina Palmieri del programma ”Le Iene”, Andrea Caccia regista e docente dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni , il regista Antonio Palese, Mirko Pajè Direttore Artistico del Festival e Direttore Creativo Mediaset, Luigi Colombo, Vicepresidente APS Romeo Della Bella.

L’ingresso è libero.

Una collaborazione, quella tra il Festival e la città di Bergamo, che era nata dal convinto coinvolgimento del Sindaco Giorgio Gori e dell’Assessore Marcella Messina e che ora intende ampliarsi all’Università sul tema della Cultura come Cura e del Cinema come forma d’arte capace di aiutare le persone con disabilità ad emanciparsi e ad accrescere la propria consapevolezza e indipendenza.

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: giovedì 12 ottobre 2023 15:30

Fine: giovedì 12 ottobre 2023 18:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Bergamo, Piazza della Libertà