93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
7
Giugno

Libri in pellicola – I diari della motocicletta

Il giovane Ernesto Che Guevara e l'amico Alberto Granado nel leggendario viaggio alla scoperta dell'America Latina.

EVENTO CONCLUSO

Proiezione di 3 film ispirati ai libri nei CTE con il circolo dei narratori per giovani ed adulti.

Trama:
1952. Due giovani studenti universitari, Alberto Granado ed Ernesto Guevara partono per un viaggio in moto che li deve portare ad attraversare diversi paesi del continente latinoamericano. Quella che doveva essere un'avventura giovanile si trasforma progressivamente nella presa di coscienza della condizione di indigenza in cui versa gran parte della popolazione. Quel viaggio cambiera' nel profondo i due uomini. Uno di loro diventera' il mitico "Che" mentre l'altro, ancora vivente, e' medico a Cuba.
Uno degli applausi piu' lunghi alla proiezione stampa di Cannes 2004. Perche' tutti i giornalisti presenti sono 'comunisti'? Sicuramente no. Perche' credono che Castro sia solo un benefattore dell'umanita'? Ancora una volta la risposta e' no. Allora perche'? Perche' di fronte a un cinema o sempre piu' plastificato o sempre piu' povero di idee, un film che propone la gioventu' come 'luogo' in cui scoprire dei valori personali e decidere di impegnarsi per degli ideali, risponde a un bisogno profondo. Due studenti che non si fanno di droga, che non rubano, che non scopano ogni ragazza che incontrano ma che si mettono in viaggio come spericolati turisti e si trovano alla fine 'uomini' perche'cambiati dentro fanno pensare che l'utopia (pur con tutte le sue possibili distorsioni nel momento in cui entra in gioco il potere) non puo' morire. Una bella lezione 'morale' senza moralismi ne' agiografie.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: 331.2683205
Email: [email protected]
VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: venerdì 7 giugno 2024 16:00

Fine: venerdì 7 giugno 2024 17:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
CTE Redona

Bergamo, Via Leone XIII, 27