Un altro giro
Continua la rassegna "Cinema e psicologia" con il film premiato agli Oscar come Miglior film straniero.

Martin, un professore di scuola superiore, scopre che i suoi studenti, i suoi coetanei e persino sua moglie lo trovano noioso, apatico, cambiato. Non è sempre stato così: è stato un docente brillante e un compagno appassionato, quando era più giovane, ma ora è come spento. D'accordo con i colleghi e amici Tommy, Nicolaj e Peter, decide allora di cominciare, insieme a loro, a bere regolarmente ogni giorno, per supplire alla carenza di alcol che l'uomo si porta dietro dalla nascita, secondo la teoria del norvegese Finn Skårderud. L'esperimento, che ha anche un'aspirazione scientifica, comincia subito a dare i primi frutti e Martin torna ad essere un insegnante apprezzato e speciale. Ma gli amici rilanciano, aumentando il tasso alcolico e le cose prendono un'altra piega.
Con Mads Mikkelsen, Thomas Bo Larsen.
La nuova edizione della rassegna "Cinema e psicologia" del Cinema Conca Verde vede di congiugere il mondo del cinema con quello della psicologia attraverso il tema dell'identità, concetto che verrà contemplato attraverso diversi paradigmi: innanzitutto quelli del maschile e del femminile, osservati nelle diverse evoluzioni e fasi del suo esistere, sia nel periodo di scoperta e crescita dell’adolescenza che nell’adulto. L’identità sarà analizzata nel ruolo e nella figura dell’essere madre e padre e nei rapporti tra figli e genitori. Si guarderà infine anche ai condizionamenti dettati dal lavoro che si svolge, e del contesto sociale in cui si vive. Una molteplicità di aspetti che entrano a far parte della complessità identitaria di ciascuno, che si costruisce nella relazione con l’altro.
Ingresso 6 – 5,50 euro
Abbonamenti da 3, 6, 9 ingressi validi un anno anche per altre proiezioni presso Cinema Conca Verde, Cinema del Borgo, e d’estate Arena santa Lucia.