Sotto la cenere
Proiezione del film di Amir Saleh. Bergamo e il Covid19: come la cittĂ piĂą colpita del mondo ha reagito alla pandemia di Coronavirus Sars Cov2.

La proiezione è organizzata dal Circolo Arci di Caravaggio all'Auditorium di San Bernardino il 27 febbraio 2024.Dall’inizio del 2020, il documentario attraversa tutte le fasi dell’incubo vissuto dalla città di Bergamo ed i suoi abitanti con l’arrivo del Covid. La sottovalutazione del rischio iniziale, la negazione del pericolo, la mancata zona rossa incoraggiata da Confindustria e (non) decisa da tutto l’arco politico, le drammatiche conseguenze e le varie iniziative che i cittadini di Bergamo e provincia hanno messo in campo per reagire alla crisi più grave dal secondo dopoguerra.
Nel film si alternano testimonianze di dottori e infermiere che hanno combattuto in prima linea l’emergenza coronavirus a quelle di giornalisti/e che per primi in Italia hanno coraggiosamente denunciato quanto stava accadendo davvero in città , interviste ad ex pazienti Covid e parenti delle vittime, gestori di locali e bar, operatori dello spettacolo, delegati sindacali, titolari di imprese di pompe funebri, avvocati e fondatori del Comitato “Noi Denunceremo” e “Sereni e Sempre Uniti”, fautori della battaglia legale presso la Procura di Bergamo estesa poi fino a Ministero della Salute e Governo, l’esperienza di SuperBergamo e le varie iniziative create da cittadini comuni che si sono reinventati volontari della solidarietà in un momento in cui le istituzioni non erano pronte a scendere in campo.
La quarantena in città ma non nelle fabbriche, la mancanza di dispositivi sanitari adeguati, il piano pandemico non aggiornato dal 2006 e la complessa, intricata vicenda giudiziaria cominciata nell’aprile 2020 che oggi sembra volgere al termine, le interviste a persone comuni la cui vita è stata (s)travolta dall’arrivo del virus ma anche da tante, troppe scelte politiche che hanno fatto di Bergamo “La città più colpita del mondo dopo Wuhan”.Il film ha ottenuto i seguenti riconoscimenti:
Selezione Ufficiale : Rome Prisma Film Awards, Masters of Cinema, Sipontum Arthouse International Film Festival, Naples Film Awards, Metropolis Film Festival, Rieti&Sabina Film Festival, World CineFest, Australia Film Festival, Italy International Film Festival, Asia Film Festival, Gulf of Naples Indipendent Film Festival, British Indie Festival & Music.
Semi - Finalista : Voce Spettacolo Film Festival, Sacramento Indipendent Film Festival, Dublin World Film Festival, Santa Monica International Filmmaker Awards, Atlanta Movie Awards.
Finalista: Heart International Italian Film Festival.
Menzione Speciale: Florence Film Awards, London International Film Festival.
Miglior Documentario: Rome International Movie Awards, Immagina Florence International Film Festival, Milan Gold Awards, International Gold Awards, RAGFF Venezia
Miglior Quarantine / Covid19 Film: Dublin Movie Awards, Liber Films International Festival, Rotterdam Indipendent Film Festival, International Cosmopolitan Film Festival of Tokyo.Miglior Doc. Health&Medicine/Mobile Documentary&Journalism: Madonie Film Festival.