93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Martedì
21
Novembre

Shinto. The Way of The Kami

Per la rassegna di quest'anno di "Teatro e Cinema del Sacro", dove il teatro e il cinema contemporaneo affrontano le domande dell’uomo, si organizza la proiezione del film di Tom Sajewski ed Enrico Guidi, Giappone 2022, 38’.

EVENTO CONCLUSO

In dialogo con Rossella Marangoni, nipponista e docente di cultura giapponese

In collaborazione con Sacrae Scenae, menzione speciale nell'edizione del festival 2022

Una sacerdotessa Shinto, Hiroko, ci guida attraverso la filosofia di vita giapponese, fondata sulla gratitudine e la connessione con i kami, cioè l’energia della natura. I kami si nascondono dal nostro mondo perché abitano in una realtà parallela alla nostra, si possono percepire nella forza della natura e negli elementi del paesaggio.

Gli spettacoli sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria sul sito.

Teatro e cinema del sacro.
Un corpo a corpo, libero e sincero, con le domande della fede, acceso dall’azione drammatica. Un territorio di incontro tra le ragioni del credere e quelle del dubbio, tra l’esperienza cristiana e quella di quanti sono in ricerca spirituale. Un percorso colmo di suggestioni, promosso e realizzato dagli Istituti Culturali Diocesani insieme alle Comunità parrocchiali. Una preziosa occasione, offerta a tutti, per apprezzare lo sguardo, inaspettato e coraggioso, con il quale il teatro e il cinema contemporaneo affrontano le domande dell’uomo, l’anelito profondo del cuore in questo nostro tempo.

La rassegna “Teatro e cinema del Sacro”, giunta all'edizione di quest'anno, con un palinsesto differenziato, tra spettacoli e proiezioni, per la città e per il territorio. Nel rinnovare il proprio impegno a supporto delle Comunità nel loro servizio di animazione delle “Sale della Comunità” e di progettazione culturale, l'iniziativa risponde alla necessità di offrire a uomini, donne e ragazzi occasioni protette in cui ritrovarsi e riattivare una vitale e fruttuosa socialità.
La stretta collaborazione e condivisione con le parrocchie coinvolte permetterà che gli spettacoli possano divenire una preziosa occasione di progettazione culturale attraverso la contestuale organizzazione di momenti di riflessione e di condivisione di alcune delle tematiche trattate attraverso il linguaggio cinematografico e teatrale.

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: obbligatoria via sito

Contatti

Telefono: 035.278151
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: martedì 21 novembre 2023 20:45

Fine: martedì 21 novembre 2023 23:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Cineteatro Sorriso

Gorle, Piazza Giovanni XXIII, 1