93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Mercoledì
30
Agosto

Botticelli e Firenze. La nascita della bellezza

All'interno di "sE state a Seriate 2023", la consueta rassegna di eventi, spettacoli, letture e tanto altro, proiezione di bellezza, creativitĂ  e genio di Botticelli nella Firenze rinascimentale di Lorenzo de' Medici.

EVENTO CONCLUSO

Ci sono due opere d'arte che vivono nell'immaginario collettivo di tutti. Questo "tutti" non è un termine generico, ma è scelto chiaramente per delineare un'idea collettiva di qualsiasi generazione e paese. Si tratta della "Primavera" (1477-1482) e della "Nascita di Venere" (1485) del Botticelli, due opere "cult" della storia dell'arte e dell'Italia rinascimentale riconoscibile da chiunque. Botticelli e Firenze - La Nascita della Bellezza, il film ideato e scritto da Francesca Priori e diretto da Marco Pianigiani, non parte da queste opere - che naturalmente analizza anche in maniera complessa, riportando influenze e visioni che vanno dai Preraffaeliti fino a Terry Gilliam, passando per Andy Warhol e Giosetta Fioroni - ma narra di Botticelli come figura molto più attenta, attiva, pensante e d'esempio di quel periodo storico.

Per prenotare cliccare qui.

sE…state a Seriate «C’è da fare, c’è sempre qualcosa da fare …», il motivo di Giorgia passa per la testa considerando il ricco palinsesto di «sE… state a Seriate», ideato in collaborazione con la biblioteca e il cineteatro Gavazzeni. Caleidoscopio di proposte, spazia dalla musica al teatro, dal cinema alla danza, da letture a laboratori per bambini, da momenti di gioco a presentazione di libri. Tra le iniziative si segnala il 4 luglio, alle 21, al Gavazzeni, «Overload» della compagnia Sotterraneo. Vincitore del Premio Ubu 2018, riflette sul nostro essere sovraccarichi di informazioni. Il 3 agosto invece lo spettacolo su «Gimondi, il bambino e il campione». Per il teatro ragazzi: l’11 luglio «La fiaba dei tre bauli» a cura del Teatrodaccapo; il primo agosto «Le avventure del signor bastoncino» di Pandemonium teatro e il 6 settembre uno spettacolo di burattini. Per gli amanti della musica i Concerti in villa, sino al 31 agosto, mentre il 19 luglio le colonne sonore di Nino Rota saranno rilette dal quartetto di Marco Gamba. Per i cinefili oltre 50 proiezioni cinematografiche. 


Informazioni

Prezzo: 3,50 euro

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: mercoledì 30 agosto 2023 17:00

Fine: mercoledì 30 agosto 2023 19:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Cineteatro Gavazzeni

Seriate, Via Carlo Cattaneo 1