93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Giovedì
25
Gennaio

Maciste alpino

All'interno di "Orobie Film Festival", viene proposto un film fuori concorso con protagonista Maciste, il gigante buono piĂą amato dello schermo.

EVENTO CONCLUSO

Il film, restaurato dal Museo Nazionale del Cinema e La Biennale di Venezia, è proiettato con un accompagnamento musicale registrato, composto ed eseguito da Raffaele Casarano e i Locomotive. Nel 1916 l’Italia in guerra mobilita il gigante buono più amato dello schermo, Maciste, al secolo Bartolomeo Pagano, aveva fino ad allora interpretato solo due film ma questi erano stati più che sufficienti a conquistare il cuore del pubblico. Un eroe popolare che mette la sua forza incredibile a servizio dei deboli, degli oppressi, risolvendo le ingiustizie a suon di scapaccioni e con il sorriso sulle labbra. Un’idea al cui fascino, ancora oggi, è difficile resistere.

Orobie Film Festival è un festival internazionale del cinema dedicato alla montagna, giunto alla sua diciottesima edizione, organizzato da Associazione Montagna Italia con il sostegno di Fondazione Asm, Provincia di Bergamo, Consorzio del Bacino Imbrifero Montano del Lago di Como e Fiumi Brembo e Serio, BCC Milano e Sport Specialist. Fa parte del Circuito Spirit of the mountain, un network di eventi dedicati alla montagna, al suo territorio e al suo ambiente. Novità di questa edizione OFF è il concorso “Racconti di montagna”, per celebrare le terre alte del mondo.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: 335.5734876

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: giovedì 25 gennaio 2024 20:30

Fine: giovedì 25 gennaio 2024 22:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Cineteatro Gavazzeni

Seriate, Via Carlo Cattaneo 1