I Cento Passi
Nell'ambito della rassegna cinematografica Treciak, organizzata dai giovani di Treviolo, viene proiettato il film di Marco Tullio Giordana

Alla fine degli anni Sessanta a Cinisi, un piccolo paese siciliano, la mafia domina e controlla la vita quotidiana oltre agli appalti per l'aeroporto di Punta Raisi e il traffico della droga. Il giovane Peppino Impastato entra nel vortice della contestazione piegandola, con originalità, alle esigenze locali. Apre una piccola radio dalla quale fustiga con l'arma dell'ironia i potenti locali fra i quali Zio Tano (Badalamenti). Peppino verrà massacrato facendo passare la sua morte per un suicidio.
Per l'edizione 2023 vi è stata la collaborazione del comune, con il centro Acli, Commissione politiche giovanili e la Cooperativa “Il Cantiere”. L'intento è quello di rendersi utili per il paese trasmettendo messaggi importanti grazie al linguaggio del cinema. Le tematiche faranno riferimento in particolare al lavoro (con specifico riferimento ai giovani), alle mafie (non a caso la proiezione è prevista per il 21 marzo, la Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie), al carcere e alla guerra, tutti temi da cui oggi siamo (purtroppo) coinvolti più o meno direttamente”.
Si tratta di quattro proiezioni gratuite, tutte con inizio alle 20.30, presso la Biblioteca Comunale “Lanfranco Da Albegno”
12 aprile: “Ariaferma”, 2021, diretto da Leonardo Di Costanzo
20 aprile: “The monuments men”, 2014, diretto da George Clooney