Queen Without Land
Il Rifugio Antonio Curò ospita l'ultimo appuntamento della rassegna "Il Grande Sentiero" di Lab80.

Sabato 12 settembre si chiude la storica rassegna "Il Grande Sentiero" di Lab80. Alle 21 al Rifugio Antonio Curò di Valbondione in programma la proiezione di "Queen Without Land" di Asgeir Helgestad - Norvegia - 2018 - 70'.
Spettacolare film sull'incontro tra Frost, splendida mamma orso polare, i suoi cuccioli e un regista, e sulla loro lotta per la sopravvivenza, mentre il ghiaccio si scioglie a velocità record. Una riflessione sul posto dell'uomo sulla terra e un omaggio alla vita.
In collaborazione con CAI Bergamo
Ingresso libero, richiesta prenotazione
É sempre necessaria la prenotazione: va richiesta scrivendo una email a [email protected], in cui andranno indicate per ogni persona partecipante nome, cognome e un numero di telefono. Per partecipare a tutte le iniziative bisognerà presentarsi muniti di mascherina, rispettare le distanze di sicurezza e seguire le indicazioni degli addetti agli eventi.
Quest’anno "Il Grande Sentiero. Habitat, culture, avventure" è d’estate: la rassegna di Lab 80 torna con i film, gli incontri con registi e protagonisti, le visite guidate e i reading dedicati a montagna, viaggi, avventure, sfide con la natura. All’aria aperta, per raccontare storie e luoghi in assoluta sicurezza per il pubblico.
Il calendario, dal 22 agosto al 12 settembre, prevede 13 appuntamenti in diverse località di città e provincia: Bergamo, Sovere, Mozzo, Ponteranica, Valbondione, Nembro, Colere e Dossena. In programma ci sono più di 10 film in anteprima (in molti casi saranno presenti i registi), 2 visite guidate, 1 incontro e 1 reading musicale. E, novità dell’edizione 2020, ci saranno anche itinerari da percorrere a piedi e in bicicletta.
Tutte le iniziative si svolgeranno all’aperto, in spazi “speciali”: Museo della Resistenza della Malga Lunga di Sovere, Porta del Parco di Mozzo, BoPo di Ponteranica - bocciofila con bar e giardino lungo la Greenway, Rifugio Albani di Colere, arena cinematografica estiva di Lab 80 Esterno Notte a Bergamo, Piazza Libertà a Nembro, Rifugio Curò di Valbondione, Parco Emanuela Loi in via Spino a Bergamo e Miniere di Dossena.
Il percorso da seguire per raggiungere le sedi delle iniziative sarà segnalato dagli stessi organizzatori: un modo per rendere gli itinerari parte dell’esperienza del Grande Sentiero. Ogni evento potrà essere raggiunto in tre modi: a piedi, in bici o in auto. In alcuni casi viene proposto un ritrovo per camminare in gruppo (vengono indicate località di partenza, numero dei sentieri, condizioni del percorso, stima della durata). In base alla difficoltà del percorso e al mezzo di trasporto utilizzato, ai partecipanti saranno accreditati dei punti, con una raccolta di 25 punti ci sarà in premio la borraccia ufficiale del Grande Sentiero.