Il primo passo 2.0 - parte prima
Al via 12 incontri per costruire consapevolezza corporea attraverso un’antica arte del movimento, fondamentale per le arti marziali orientali, ma soprattutto utile per la salute del corpo a tutte le età .

12 incontri per costruire consapevolezza corporea attraverso un’antica arte del movimento, fondamentale per le arti marziali orientali, ma soprattutto utile per la salute del corpo a tutte le età .
Gli incontri prevedono la pratica del taj chi in gruppo ma sono pensati affinché ogni partecipante possa fare un percorso di progressione personale partendo dalle proprie capacità , per conquistare coordinamento e flessibilità corporea nel respiro e nell’azione trovando leggerezza ed equilibrio fisico. Il taj chi porta l’intero corpo ad essere sempre in movimento attraverso una dinamica che lega lo scatto il movimento continuo la sospensione in equilibrio.
Questo porta a riconoscere una concreta bellezza delle azioni, dove la forza viene dalla fluiditĂ del corpo libero oppure a contatto con un compagno.
Chiara Magri, attrice ed insegnante di teatro corporeo da decenni, conduce gli incontri frutto di oltre vent’anni di pratica con il maestro Mario Pasotti dell’Accademia Budokwai di Bergamo.
La particolarità della proposta è nello svolgimento degli incontri che prevedono un training collettivo e nel contempo uno sviluppo personalizzato per ogni partecipante nella pratica del Taj chi stile Jang.
Il ciclo di incontri inizia lunedì 18 settembre, e si conclude lunedì 4 dicembre.
Per partecipare all’attività è necessaria la tessera associativa di 5 € ed un forfait per gli incontri:
12 lezioni, residenti di Lallio 85 € non residenti 105 €
4 lezioni residenti di Lallio 30 €, non residenti 45 €
Alla prima lezione il 18 settembre si può accedere con la tessera associativa senza altro costo.
Per partecipare è necessario essere maggiorenni.
Il corso è aperto a tutti, non occorre una specifica preparazione fisica, è un ottimo training per chi pratica canto, danza, teatro, per insegnanti, educatori ma anche per chi è costretto ad un lavoro sedentario e vuole recuperare elasticità .