
La fiera preferita dai bambini torna in città per la sedicesima edizione: il villaggio di Lilliput vi aspetta!
La Fiera di Bergamo è pronta ad ospitare la nuova edizione di «Lilliput», che nel 2019 giunge alla sua sedicesima edizione.
Tra didattica, giochi e magia, il Villaggio aprirà le sue porte, ai bambini dai 3 ai 12 anni, dal 5 al 7 aprile. In particolare, saranno le seguenti aree a caratterizzare la fiera più amata dai piccoli:
- Area sportiva – Pad. A
Un intero padiglione per approcciarsi a molteplici discipline sportive: rugby, calcio, football americano, arti marziali, pallavolo, scherma, danza, atletica, bocce, arrampicata, cheerleading… e chi più ne ha più ne metta!
- Area laboratoriale didattica – Pad. B
Le attività didattiche sono il cuore pulsante di Lilliput. Sono invitati ad esporre Enti, Istituzioni, Associazioni, Musei e tutte quelle realtà che offrono attività e laboratori di natura didattica e che operano stabilmente e concretamente nel mondo della scuola con progetti qualificati. Sperimentazione, manipolazione, arte, alimentazione, musica, ecologia, creatività, pet therapy, natura, multimedialità, scienze e tecnica sono solo alcuni degli argomenti trattati a Lilliput, all’insegna della pedagogia attiva.
- Area adasm fism – Pad. A
Un’area interamente dedicata ai bambini dai 3 ai 6 anni, a cura dell’Adasm-Fism e dell’Ufficio Scolastico Pastorale di Bergamo: permette ai bambini di scoprire, attraverso un percorso teatrale di cui saranno protagonisti, come la religiosità sia esperienza costitutiva di ogni uomo e come ogni religione è risorsa per la costruzione di una cittadinanza democratica.
- Area ricreativa – In esterno
Un’area tutta da vivere tra i viaggi in ambulanza e l’elicottero del 118, le unità cinofile della Protezione civile, le dimostrazioni della Polizia di Stato e il battesimo della sella.
Ingresso adulti: 8 euro
Ingresso bambini: 6 euro