Castagne e cucina
Serata di degustazione che vede come protagonista la castagna: una volta pane della famiglia della valle del Lujo, ora delizia per palati alla ricerca di sapori genuini.

La raccolta delle castagne avviene in autunno da esperti raccoglitori che selezionano quelle adatte ad essere immagazzinate. Essiccate attraverso una pratica di affumicatura tramandata dalle famiglie, riemergono da una bollitura arricchite da quel gusto particolare di affumicatura che le ha rese famose.
Non tutte le ricette sono adatte ad essere accompagnate dalla castagna affumicata, ma una birra ne viene sicuramente arricchita producendo un prodotto di nicchia con sapori e profumi tradizionali del luppolo e del malto esaltati dal gusto pieno e deciso del Biligoce, regina delle castagne. Questa birra, la Ansuinus, verrĂ presentata in esclusiva durante la serata di degustazione.
MenĂą:
Fagottino al formaggio e castagne con riduzione di vino rosso.
Gnocchi di castagne alla crema di latte e salvia.
Stinco di maiale al forno marinato alla birra.
Mousse di castagne e crema Chantilly.
Acqua, vino e caffè compresi.