93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
26
Novembre

West Bergamo Wine & Friends

In collaborazione con il Museo del Falegname Tino Sana, la Pro Loco di Almenno organizza una manifestazione per valorizzare l'ottimo vino ed i grandi produttori della zona Ovest di Bergamo senza dimenticare altre zone della Provincia.

EVENTO CONCLUSO

Le prime tracce della presenza della vite e del vino in provincia di Bergamo risalgono all’epoca dei Romani, ciò significa verosimilmente che il Ponte di Lemine o della Regina, situato ad Almenno e costruito intorno al 55 d.C. è stato luogo di passaggio dei primi vini prodotti nella bergamasca. Il Ponte era crocevia militare e commerciale verso l'Europa, ha consentito l’espansione di tutto il territorio del Lemine.
Il nome della manifestazione West Bergamo identifica questo territorio compreso tra la Valle Imagna e la Val San Martino.

Percorsi di degustazione di 20 produttori bergamaschi.

Orari di apertura al pubblico:
- Sabato 26 Novembre 2022 dalle 16 alle 21
- Domenica 27 Novembre 2022 dalle 11 alle 19

Presente area food con assaggi di cibo del territorio.

Costo ingresso:
- 15 euro per 6 degustazioni a scelta + ingresso Museo
- 25 euro per 12 degustazioni a scelta + ingresso Museo
- 35 euro per 20 degustazioni + percorso completo di 1 degustazione da ogni produttore o 20 degustazioni a scelta + ingresso Museo

Ingresso visitatori Museo: 5 euro

Salone con giochi di legno gratuiti a disposizione dei bambini.

Sabato 26 Novembre sarĂ  presente Marialuisa Jacobelli che condurrĂ  la presentazione della manifestazione.
Domenica 27 Novembre alle 17 si terrĂ  la presentazione del libro "Custodi del vino" presente l'autrice Laura Donadoni, The italian wine girl.

20 Produttori bergamaschi presenti, in ordine alfabetico:
Agricola La CĂ ,
Az. Agr. Biava,
Az. Agr. Ca' Verde,
Az. Agr. Cascina Moroni,
Az. Agr. Cascina Rigurida,
Az. Agr. Cascinetto d'Agro,
Az. Agr. Il Belvedere,
Az. Agr. La Corona,
Az. Agr. Le Terrazze del Canto,
Az. Agr. Mezzaripa,
Az. Agr. Scotti,
Az. Agr. Tassodine,
Az. Vitivinicola La Collina,
Cantina Val San Martino,
Casa Virginia,
Cascina del Ronco,
Cascina Drezza,
Le Driadi,
Soc. Agr. La Rossera,
Tosca.

Informazioni

Prezzo: Carnet all'ingresso per degustazione

Contatti

Telefono: 035.554411
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: sabato 26 novembre 2022 16:00

Fine: domenica 27 novembre 2022 19:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Museo del Falegname Tino Sana

Almenno San Bartolomeo, Via Papa Giovanni XXIII, 59