93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
13
Settembre

Lungo il Viale

Degustazioni e scoperte di sapori lungo la suggestiva strada sterrata che collega il Santuario della Madonna di Prada al centro del paese.

Le bellezze del territorio dell’Isola si uniranno ai profumi e ai sapori della terra bergamaschi per “Lungo il Viale”, la storica manifestazione enogastronomica che tornerà a Mapello sabato 13 e domenica 14 settembre.

Simbolo di questa due giorni saranno come sempre i 500 metri di Viale che, in mezzo alla campagna, collegano il borgo al Santuario. A definire quest’antica strada nei suoi margini, 200 tigli che, da un lato e dall’altro, compongono la cornice naturale perfetta, rendendo questo luogo così affascinante ed evocativo.

Due giornate dedicate ai sapori autentici e alle bellezze del territorio: sabato 13 e domenica 14 settembre 2025, Prada di Mapello ospita l’edizione 2025 di “Lungo il viale – Profumi e sapori della Terra Bergamasca”, una manifestazione che celebra la cultura enogastronomica locale attraverso degustazioni, musica, laboratori, visite guidate e intrattenimento per tutte le età.

Sabato 13 settembre

A partire dalle 19, presso il Santuario di Prada, si terrĂ  una cena con prodotti tipici del territorio, tra cui:

Salamelle dell’Azienda Agricola Bolognini
Casoncelli artigianali di Mr. Casoncello
Polenta, salame e porchetta a cura di Lucio Teli & C.S.S. SocietĂ  Agricola

Alle 21, sempre presso il Santuario, spazio alla musica con il concerto “Animanti” – Tributo ai Nomadi, per una serata all’insegna del gusto e dell’intrattenimento.

Domenica 14 settembre

Dalle ore 9 alle 20, lungo il viale di Prada, si svolgerà una ricca esposizione e vendita di eccellenze enogastronomiche della provincia di Bergamo, con possibilità di degustazioni e incontri con i produttori. Nel pomeriggio, alle 15, è in programma la presentazione e il laboratorio “Mais Nostrano Isola” a cura di Lucio Teli, affiancato da uno spettacolo e laboratorio di burattini, oltre a gonfiabili per bambini nella zona del Santuario.

Oltre all’offerta enogastronomica, il programma prevede diverse attività per esplorare il patrimonio naturale e culturale di Mapello:

Sabato 13 settembre
ore 15.30: Camminata naturalistica alla scoperta del Monte Canto con guida GAE
ore 16.30: Visita teatralizzata del borgo storico di Mapello e del Santuario di Prada

Domenica 14 settembre
ore 10: Camminata naturalistica sul Monte Canto
ore 15.00: Visita guidata del borgo storico e del Santuario

Street Food e Mostra Fotografica

Durante l’intero weekend, sarà attiva un’area street food presso il Santuario con piatti preparati con prodotti locali d’eccellenza, tra cui:
Salamelle e costine dell’Azienda Agricola Bolognini
Casoncelli di Mr. Casoncello
Polenta di mais nostrano dell’Isola e pulled pork di Lucio Teli & C.S.S. Società Agricola

Domenica 14 settembre sarà inoltre visitabile la mostra fotografica “Paesaggi Prossimi”, un percorso visivo dedicato alla riscoperta del paesaggio locale.

Contatti

Telefono: 334.1711234
VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 13 settembre 2025 19:00

Fine: domenica 14 settembre 2025 20:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Santuario della Madonna di Prada

Mapello, Via Santuario