93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Giovedì
6
Novembre

La felicità come potenza

Gli incontri di Filosofare dalla Ripa hanno quest'anno come tema «Il diritto alla felicità». In programma un incontro con Alessandro Morelli.

Proseguono gli incontri di «Filosofare dalla Ripa» con Alessandro Morelli e un intervento dal titolo «La felicità come potenza».

Felicità come espressione della propria potenza, di una compiuta espansione di se stessi. Cosa significa ciò e come si può realizzare? E cosa diciamo quando diciamo noi stessi? Se ciascuno di noi é inestricabilmente legato all’altro, come poter armonizzare il diritto - anch’esso costitutivamente legato alla forza - alla felicità individuale al diritto alla felicità di tutti? Anche con il contributo di filosofi quali Spinoza e Marx, cercheremo di mettere in luce alcuni elementi fondamentali di un tema tanto complesso quanto cruciale per l’esistenza di ciascuno

Gli incontri prevedono una esposizione frontale da parte del docente e un dibattito con il pubblico presente in sala.

La filosofia è sempre stata un’utile compagna di strada per tutti coloro che vogliono capire i rapidi cambiamenti del mondo. Da qui si è avviato il percorso di «Filosofare dalla Ripa»: una serie di lezioni aperte ad appassionati e a scettici curiosi, guidate da professori competenti e desiderosi di proporre anche ai meno esperti questioni filosofiche utili allo sviluppo di pensieri nuovi.

Dopo i cinque incontri programmati, il 27 novembre il professor Giovanni Bonacina, professore ordinario di Storia della Filosofia presso l’Università Alma Mater di Bologna, terrà una Lectio magistralis «Del diritto dei giusti alla felicità. I filosofi davanti al Libro di Giobbe».

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: 3461551746
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: giovedì 6 novembre 2025 20:30

Fine: giovedì 6 novembre 2025 22:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Convento della Ripa

Albino, Via Ripa, 8