93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
4
Febbraio

Vivere in montagna, protagoniste - Le donne

Convegno che vedrĂ  come protagoniste le donne, fondamento importante delle nostre comunitĂ .

EVENTO CONCLUSO

Convegno che vedrĂ  come protagoniste le donne, fondamento importante delle nostre comunitĂ . 

Programma:
20.30 - saluti dal sindaco e saluti istituzionali.
20.45 - saranno gli interventi di:
Anna Carissoni la maestra e giornalista  "L'Ăłm l'è cap, ma la fĂłmna l'è la sĂ©sa", il ruolo fondamentale della donna nella civiltĂ  alpina.
Prof.ssa Anna Giorgio responsabile polo UNIMONT, sede Edolo dell'universitĂ  degli studi di Milano "La montagna: un territorio da valorizzare attraverso innovazione e impresa.
Federica Burini, geografa dell'UniversitĂ  degli studi di Bergamo e Gaia Masserini, studentessa della medesima universitĂ  "Il progetto Sportumanza. Sport e saperi agrosilvopastorali per la valorizzazione dei paesaggi montani.
Marta Pucci studentessa e imprenditrice agricola "Asini compagni di vita".
Prof.ssa Laura Baronchelli, docente dell'ABF Agraria di Clusone "Le donne e l'agricoltura. La figura femminile e capo dell'azienda agricola". 

La conferenza si terrĂ  presso la sala consiliare ad Ardesio. SarĂ  trasmessa in diretta sul canale YouTube ViviArdesio. 

Contatti

Telefono: 034.6466265
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 4 febbraio 2023 20:30

Fine: sabato 4 febbraio 2023 22:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Sala consiliare di Ardesio

Ardesio, piazza Monte Grappa,3