Salta con me
Prosegue il festival "TIME|OUT" dedicato allo sport come occasione di aggregazione e crescita: ospiti l'ex altista Sara Simeoni e il giornalista Marco Franzelli.

La “libellula azzurra”, che sognava di diventare una ballerina alla Scala di Milano, ma era troppo alta, campionessa olimpica, primatista mondiale, pluricampionessa italiana, ha ottenuto la sua prima medaglia internazionale a soli 18 anni. Nel suo palmares, ben 4 Olimpiadi: dopo Monaco, argento a Montreal (1976), oro a Mosca con 2,01 metri (1980), argento a Los Angeles (1984). Il 4 agosto 1978 a Brescia conquista il record del mondo (2,01 metri) durante una riunione di atletica tra le nazionali di Italia e Polonia. E poi un oro e due bronzi agli europei, quattro ori agli europei al coperto, due vittorie alle Universiadi e ai Giochi del Mediterraneo e 24 titoli italiani; ha indossato la maglia azzurra per 72 volte.
Un palmares che ripercorrerĂ con il giornalista Marco Franzelli.
In collegamento dagli States interverrĂ il primatista dei 200 metri Filippo Tortu e da Torino un videomessaggio di Livio Berruti che nel 1960 vinse le Olimpiadi di Roma sempre nei 200 metri.
“Lo sport è uguale per tutti” è lo slogan della prima edizione di TIME|OUT sport festival promosso da HServizi S.p.A. e Unica Sport SSD, con il patrocinio di Provincia di Bergamo, Università degli Studi di Bergamo, Cus-Centro sportivo universitario, Coni Lombardia, la collaborazione di enti del territorio e il contributo di un pool di sponsor.
Dal 25 aprile al 5 maggio Bergamo, l’Isola Bergamasca e la Valle San Martino faranno da palcoscenico a una serie di eventi, che vedranno la partecipazione di campioni dello sport e nella vita, olimpionici e primatisti mondiali, che incontrano il grande pubblico per raccontare le loro imprese.
Biglietti acquistabili su Eventbrite.