Albi illustrati: uno sguardo psicomotorio
"Per leggere il mondo": un corso riconosciuto dal MIUR di formazione e approfondimento online rivolto a insegnanti, bibliotecari, librai, educatori, pedagogisti e a tutti coloro che sono interessati al mondo della letteratura per l'infanzia.

Coinvolgendo gran parte della filiera del libro, Per leggere il mondo collega il mondo della scuola a quello della libreria. Tutti gli incontri sono tenuti da esperti del settore che, esplorando in profondità il catalogo Babalibri, suggeriscono riflessioni, strumenti e buone pratiche per educare alla lettura dell’albo illustrato e non solo. Il corso è erogato da EquiLibri, ente qualificato dal MIUR per la formazione del personale della scuola. La partecipazione agli incontri è riconosciuta ai docenti come attività di formazione. Alla fine del corso, i docenti che ne hanno diritto riceveranno l’attestato di partecipazione MIUR; tutti gli altri, se lo desiderano, un attestato di EquiLibri e Babalibri.
Lo sguardo della psicomotricità educativo-preventiva incontra il linguaggio degli albi illustrati: il terzo incontro con Irene Catani affronta il tema della lettura come gioco significante attraverso l’esplorazione di binomi diversi, come pieno-vuoto, parola-silenzio, azione-emozione, dentro-fuori…).
PER ISCRIVERTI
Passa in libreria entro il 1 aprile e acquista un minimo di 30 euro di libri Babalibri. In cambio riceverai un codice d’accesso per assistere alle cinque dirette degli incontri. Inserisci il codice nell’apposita pagina sul sito babalibri.it e registrati al corso entro sabato 8 aprile. Se sei un insegnante che ha diritto a ricevere l’attestato MIUR dovrai iscriverti al corso anche sul portale SOFIA (ID corso: 119350).
Tutti gli incontri saranno trasmessi su babalibri.it/per-leggere-il-mondo-2023/.
Se desideri assistere alle dirette prima di scegliere come spendere i tuoi 30 euro in libri Babalibri potrai acquistare un buono dello stesso valore da usare entro il 30 giugno. Chiedi pure in libreria la bibliografia con tutti i titoli che verranno letti e raccontati in ciascun incontro.