Attività alimentari: nuove norme su controlli e qualità delle acque
Presso il Confartigianato Imprese Bergamo, un seminario a partecipazione gratuita sulla sicurezza alimentare.

L’Area Alimentari di Confartigianato Imprese Bergamo organizza, lunedì 22 aprile alle 16 nella sede di Via Torretta 12 – Bergamo, il seminario a partecipazione gratuita “Sicurezza alimentare. le nuove norme su controlli ufficiali e sulla qualità delle acque destinate al consumo umano”.
L’entrata in vigore del decreto legislativo 27/2021 ha introdotto importanti cambiamenti nell’attività di Controllo Ufficiale, soprattutto nel campionamento e nelle garanzie difensive, in particolare negli adempimenti che riguardano “controperizie” e “controversie”.
I lavori, aperti dal presidente di Confartigianato Imprese Bergamo Giacinto Giambellini, avranno al centro l’intervento del medico igienista Eugenio Bolognini.
A moderare, il rappresentante dell’Area Alimentari di Confartigianato Imprese Bergamo, Andrea Bonati.
Nell’incontro verranno date indicazioni circa gli adempimenti a carico delle imprese alimentari alla luce dei nuovi provvedimenti legislativi, offrendo l’opportunità di analizzare lo stato dell’arte in materia di Controllo Ufficiale, anche alla luce del decreto legislativo 150/2022 (provvedimenti del Governo per l’efficienza del processo penale), e di conoscere tutte le informazioni relative alla necessità, cruciale per la produzione alimentare, di garantire una buona qualità dell’acqua utilizzata.