Career Day 2024
Tre giornate e 36 aziende e enti le cui risorse umane incontreranno studenti e studentesse che vogliono vivere delle esperienze lavorative.

Il 28, 29 e 30 maggio, dalle ore 9.30 alle 15.30, nella sede universitaria di via dei Caniana, 2, Bergamo si terranno i Career Days UniBg 2024.
Alle tre giornate, rivolte a studentesse e studenti, laureate e laureati dei Dipartimenti di Scienze aziendali e Scienze Economiche, Giurisprudenza, Lingue, Letterature e Culture straniere, Lettere, Filosofia, Comunicazione, Scienze Umane e Sociali dell’Università degli studi di Bergamo, saranno presenti 36 aziende/enti (12 in ciascuna giornata), compreso l’Ateneo orobico che anche quest’anno parteciperà come ente pubblico alla ricerca di nuove risorse.
In ciascuna giornata i referenti delle risorse umane incontreranno studentesse, studenti, laureate e laureati UniBg che vogliono mettere alla prova le competenze acquisite nel percorso di studi, vivere un'esperienza di tirocinio o mettersi in gioco nel mercato del lavoro.
Gli ambiti professionali più richiesti riguardano i settori di data analysis, energia e sostenibilità ambientale, comunicazione, consulenza aziendale, customer care, risorse umane.
AZIENDE PARTECIPANTI
28 maggio
- Salone 1: Qintesi, SIAD, CEGEKA, UniBg, STAGE4EU, BDO
- Salone 2: ADHR, EY, Legami, EPQ, Ordine Commercialisti, Arcese Trasporti
29 maggio
- Salone 1: Minelli, Tenaris, Umana, Polynt, Bracchi Trasporti, KPMG
- Salone 2: Deloitte, Tesmec, Fincons Group, Lavoropiù, Eos Solutions, Cisalfa
30 maggio
- Salone 1: Brembo, Italtrans, Syscons Group, Bureau Plattner, PwC, Sandrini Metalli
- Salone 2: AGSM AIM, Sanmarco Informatica, Oldrati Guarnizioni, Manpower, Tenacta-Imetec, TC2 Group