Dalla radio ai social: spunti per la didattica
Prosegue la XV edizione del corso per insegnanti, student* e studios* promosso e organizzato da Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, Fondazione Serughetti La Porta, Museo delle storie, Fondazione Dalmine, Associazione Amici del Museo storico.

Un approfondimento e un’opportunità per riprendere i contenuti del corso da un punto di vista didattico con la guida del curatore del ciclo, con un focus specifico sulle scuole secondarie.
Relatore: Peppino Ortoleva, studioso di storia e docente universitario
La lezione è fruibile online
Il secolo dei media.
La comunicazione dalla radio ai social
XV edizione del corso per insegnanti, student* e studios* promosso e organizzato da Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, Fondazione Serughetti La Porta, Museo delle storie di Bergamo, Fondazione Dalmine, Associazione Amici del Museo storico di Bergamo.
Il ciclo di incontri sulle trasformazioni della comunicazione pubblica dagli inizi del Novecento alla rivoluzione digitale si configura quale percorso d’approfondimento di particolare rilievo e interesse, utile ai fini dell’aggiornamento dei docenti e per sviluppare a scuola percorsi di cittadinanza attiva e consapevole rivolti agli studenti.
Il corso si svolge in modalità ibrida. Tutte le lezioni saranno trasmesse in streaming.
4 lezioni si svolgeranno anche in presenza con la partecipazione del relatore presso la sala della Fondazione Serughetti La Porta (viale Papa Giovanni XXIII, 30 - 24121 Bergamo). Ingresso libero con esibizione di green pass