93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Giovedì
8
Maggio

Dalla siccità alla resilienza: costruire un futuro idrico sostenibile

Tra gli appuntamenti di Bergamo Next Level una tavola rotonda sulle questioni legate all’acqua e alla gestione delle risorse idriche.

EVENTO CONCLUSO

Le questioni legate all’acqua e alla gestione delle risorse idriche sono spesso affrontate in termini di emergenza e crisi, con il rischio di alimentare una percezione di impotenza anziché promuovere soluzioni concrete. Eppure, l’acqua non è solo un problema da risolvere, ma anche una risorsa da gestire, innovare e valorizzare. Come possiamo costruire un dibattito che vada oltre la narrazione della crisi e favorisca un approccio più efficace e propositivo? Queste due tavole rotonde riuniscono esperti, rappresentanti del mondo accademico e istituzionale per esplorare nuove prospettive e strategie capaci di trasformare la consapevolezza in azione.

Prima parte
Oltre la crisi: ripensare il dibattito sull’acqua
Mara Tignino, Grammenos Mastrojeni, Francesca Greco, Elena Bougleux

Modera
Filippo Menga

Seconda parte
H2O: una questione urgente nell’economia circolare di territori e città sostenibili
Marco Mancini, Luigi Milesi

Moderano
Maria Grazia D’Urso, Isabella Natali Sora

Dibattito e conclusioni
Pierangelo Bertocchi

UniBg Young Ambassadors
Francesco Antonelli, Matteo Locatelli, Gregorio Pezzoli, Alessia Tumiati

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: 340.0048097
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: giovedì 8 maggio 2025 10:00

Fine: giovedì 8 maggio 2025 12:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Bergamo, Piazzale S. Agostino, 2