Un velo di piombo
All'interno del Bergamo Festival la proiezione video di Davide Cavalleri, presentato da Piero Alessandro Corsini, responsabile Rai5 e direttore Rai Cultura.

Viene facile – per certi versi quasi automatico – pensare a Roma, Milano, Torino, Bologna quando si ragiona sugli anni di Piombo in Italia. Eppure, accanto a questi grandi centri industriali, tra la fine degli anni ’70 e i primissimi anni ’80 anche la piccola e laboriosa Bergamo ebbe un ruolo decisivo nella lotta al terrorismo. A quarant’anni da quel cruciale momento storico, il video “Un velo di piombo. La lotta armata e il Processone a Bergamo” presenta quegli anni concitati e infuocati dalla prospettiva di chi li ha vissuti in prima persona. Un lustro (quello che va dal 1976 al 1981) disseminato di azioni violente, attentati, minacce e rivendicazioni politiche che si concluse con il Processone del 1981 che contribuì allo smantellamento di Prima Linea.
Proiezione video di Davide Cavalleri
Presentato da Piero Alessandro Corsini - Responsabile Rai5 e direttore Rai Cultura