93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
11
Novembre

L'economia di Chat GPT

Stefano Da Empoli, docente di Economia Politica e autore di L’economia di Chat GPT. Tra false paure e veri rischi (Egea).

EVENTO CONCLUSO

Stefano Da Empoli, docente di Economia Politica e autore di L’economia di Chat GPT. Tra false paure e veri rischi (Egea).

Stefano Da Empoli
docente di Economia Politica e autore di L’economia di Chat GPT. Tra false paure e veri rischi (Egea)
Presidente dell’Istituto per la Competitività (I-Com), think tank che ha fondato nel 2005, con sedi a Roma e Bruxelles, leader in Italia e in Europa sui temi del digitale e dell’innovazione. È docente di Economia politica nell’Università Roma Tre. È membro del comitato scientifico di diverse istituzioni e iniziative. È stato membro del gruppo di esperti sull’intelligenza artificiale (IA) costituito dal Ministero dello Sviluppo Economico con lo scopo di scrivere la Strategia italiana sull’IA ed è membro della European AI Alliance. È autore e curatore di numerose pubblicazioni sui temi economici e dell’innovazione, tra le quali il saggio Intelligenza artificiale: ultima chiamata. Il sistema Italia alla prova del futuro (Bocconi editore, 2019). Il suo ultimo libro, L’economia di ChatGPT (Egea, 2023), che analizza gli scenari di impatto dell’IA generativa sulla società, è in libreria dal 27 ottobre.

Dal 2008, Città Impresa-Festival dei Territori Industriali è luogo di dibattito internazionale sulle questioni chiave dell’economia e della società contemporanea: ogni anno, in primavera e in autunno, Città Impresa accende i riflettori sulle città di Vicenza e Bergamo, protagoniste del dibattito sui temi dell’economia, della politica e della cultura diventando centro di aggregazione per opinion leader, imprenditori e attori della società civile.

Informazioni

Prenotazione: obbligatoria

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 11 novembre 2023 11:30

Fine: sabato 11 novembre 2023 12:45

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Sala Galmozzi

Bergamo, Via Torquato Tasso, 4