La Notte del Classico
Il Liceo Classico Paolo Sarpi partecipa alla VI edizione della manifestazione nazionale che apre le porte dei licei classici italiani.

In programma tante attività organizzate da studenti e docenti:
- Ore 18.00-18.15, Atrio (video) e Scalone (lettura)
Inaugurazione: i licei classici d’Italia celebrano il valore del sapere umanistico.
Diffusione del video ufficiale e lettura del tema vincitore del concorso dell’edizione 2020
- Ore 18.20 - 20.00, Aula Magna
Cerimonia di premiazione degli studenti meritevoli del liceo “Sarpi” alla presenza delle autorità cittadine. Assegnazione delle tre borse di studio intitolate a Sabrina Sangaletti
- Ore 18.30 - 19.00, 20.30 - 21.00 Laboratorio di Fisica
Presentazione della brochure del MusLi
- Ore 18.30 - 19.00, Aula T7
“I gladiatori: storia e curiosità", a cura della prof.ssa Chiara Soldani
- Ore 18.30 - 19.15, Palestra femminile
Gara di dibattiti tra alunni sul tema: “Il fenomeno dei flussi migratori verso l'Europa e la questione dell'accoglienza”
- Ore 18.30 - 21.30, Atrio
Visita guidata del MusLi – il Museo nel Liceo (accompagnamento a gruppi, ogni mezz’ora)
- Ore 18.30 - 22.00, Primo piano
Visita al Gabinetto di Fisica
- Ore 18.30 - 22.30, Laboratorio di Fisica
Esperienze con strumenti scientifici
- Ore 20.00 - 20.30, Atrio
Benvenuto ai visitatori da parte della Band degli studenti del “Sarpi”
- Ore 20.45 - 21.15, Aula Magna
Conferenza del Prof. Giorgio Mangini: “La scuola e le parole. Gratitudine e leggerezza”
- Ore 20.45 -21.30, Palestra maschile
“Scene dalle Troiane. Vittime ieri come oggi”,dalle Troiane di Euripide (a cura del gruppo di teatro del “Sarpi”)
- Ore 21.45 - 22.45, Aula Magna
Esibizioni musicali di singoli alunni e del Coro del Sarpi
- Ore 22.50 - 23.00, Aula Magna
Lettura del testo greco scelto per la presente edizione e commento critico a cura degli alunni del liceo.