93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
25
Ottobre

Il libro di Giuditta

Continua il programma di "Molte Fedi sotto lo stesso cielo": una serata dedicata a Giuditta, donna e vedova, la salvatrice. Giuditta, eroina del popolo ebraico vissuta nel periodo di Nabucodonosor, re degli Assiri, liberò la sua città assediata.

EVENTO CONCLUSO

Giuditta, donna e vedova, è la salvatrice. Giuditta, eroina del popolo ebraico vissuta nel periodo di Nabucodonosor, re degli Assiri, liberò la sua città assediata. Della sua bellezza si invaghì il generale assiro Oloferne, il quale la trattenne con sè ad un banchetto credendo di poterla possedere. Vistolo ubriaco, Giuditta gli tagliò la testa con la sua stessa spada e poi ritornò a Gerusalemme. Gli Assiri, trovato morto il loro condottiero, furono presi dal panico e messi in fuga. Sarà proprio dedicato al libro di Giuditta il tema del secondo incontro de “La Bibbia per l’uomo di oggi”, un racconto che libera in sintesi psicologica e narrativa le teologie in contrasto della prima parte – quella di Nabucodonosor e quella del popolo di Dio –, per risolversi in un’esplosione di gioia, di libertà e di speranza. Guidati dalla sapiente guida di Simona Segoloni, docente stabile di teologia sistematica all'Istituto Teologico di Assisi.

Simona Segoloni Ruta è laica (diocesi di Perugia), docente full time di Teologia sistematica all'Istituto Teologico Giovanni Paolo II di Roma e si dedica ad un’intensa attività formativa. È autrice di numerosi articoli e di pubblicazioni sul tema donna, sul maschile, sulla mariologia e sulla recezione del concilio. È membro del Consiglio di direzione dell’ATI (Associazione Teologica Italiana) e vicepresidente del Coordinamento delle teologhe italiane.

Riservato ai possessori della Card prenotazioni a partire dal 12/09
Per tutti prenotazioni a partire dal 19/09

Clicca qui per prenotare.

Informazioni

Prezzo: riservato possessori della card e per ingresso libero
Prenotazione: obbligatoria

Data e Ora

Inizio: venerdì 25 ottobre 2024 20:45

Fine: venerdì 25 ottobre 2024 22:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Bergamo, Via Santi Maurizio e Fermo