93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
11
Novembre

Effetto domino

Diana Cavalcoli, giornalista Corriere della Sera, intervista Mariangela Pira per il festival Bergamo Città Impresa.

EVENTO CONCLUSO

Diana Cavalcoli, giornalista Corriere della Sera, intervista Mariangela Pira per il festival Bergamo Città Impresa.

Interviene
Mariangela Pira, autrice di Effetto domino. Come il mondo globale influenza le nostre tasche (Chiarelettere)

Conduce
Diana Cavalcoli, giornalista Corriere della Serara

IL LIBRO. Siamo intrinsecamente legati. Tutti. E non è possibile tornare indietro. Siamo più vicini o più lontani? La globalizzazione è agli sgoccioli o si è presa solo una pausa di riflessione e quel che accade in paesi all’apparenza distanti continua a ripercuotersi a cascata su tutti gli altri, in un effetto domino? Come si spiega altrimenti che la chiusura dei porti in Ucraina faccia aumentare il prezzo della carta in Italia e provochi sommosse in Sri Lanka. Che l’aumento della siccità in Sicilia modifichi la viticoltura in America. Che le minacce della Cina verso Taiwan scateni l’emergenza microchip in Europa. O che dalle nostre auto elettriche dipenda la sorte del Congo? Servendosi dell’antropologia economica e del contributo di studiosi e professionisti intervistati sul campo, con la consueta efficacia Mariangela Pira ci fornisce gli strumenti per districarci tra crisi delle materie prime e delle catene del valore, guerra del clima e transizione verde: questioni complesse ma che incidono fortemente sulla nostra quotidianità. Che si tratti della macchina o del cellulare, del pane, dell’aspirina o del caffè, tutto intorno a noi ci racconta di quanto il mondo sia più piccolo di quel che immaginiamo e fino a che punto le nostre scelte, oggi più che mai, richiedano responsabilità.

Dal 2008, Città Impresa-Festival dei Territori Industriali è luogo di dibattito internazionale sulle questioni chiave dell’economia e della società contemporanea: ogni anno, in primavera e in autunno, Città Impresa accende i riflettori sulle città di Vicenza e Bergamo, protagoniste del dibattito sui temi dell’economia, della politica e della cultura diventando centro di aggregazione per opinion leader, imprenditori e attori della società civile.

Informazioni

Prenotazione: obbligatoria

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 11 novembre 2023 21:00

Fine: sabato 11 novembre 2023 22:15

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Sala Funi, Intesa San Paolo

Bergamo, Piazza Vittorio Veneto, 8