Linkedin, profilo personale, aziendale, lead generation
Continuano gli appuntamenti con i webinar del ciclo “Digital Innovation Speech”, il progetto organizzato da Confartigianato Imprese Bergamo che si propone di far crescere la cultura del digitale tra le imprese.

Lunedì 15 marzo si terrà il 3° appuntamento con i webinar del ciclo “DIgital Innovation Speech”, il progetto organizzato da Confartigianato Imprese Bergamo e finanziato da Regione Lombardia nell’ambito di #impresavaloreartigiano che si propone di far crescere la cultura del digitale tra le imprese, a partire dal marketing e dalla comunicazione, passando per la sicurezza dei dati, per arrivare alla digitalizzazione del processi e più in là fino all’IoT (l’Internet delle Cose, cioè l’estensione di Internet al mondo degli oggetti e dei luoghi concreti).
Il progetto prevede una serie di webinar gratuiti e aperti a tutte le imprese per diffondere la conoscenza dei nuovi strumenti digitali, sempre più necessari per continuare ad essere competitivi e fidelizzare la clientela. I webinar, proposti ogni lunedì in tarda mattinata, sono tenuti dagli imprenditori delle aziende associate a Confartigianato Imprese Bergamo appartenenti al settore ICT (Tecnologie dell’informazione e della comunicazione) che approfondiranno di volta in volta sei tematiche: Digital Marketing & Communication; Tecnologie abilitanti; Sicurezza e protezione dei dati; Trasformazione digitale; Digitalizzazione dei processi; IOT (Internet of Things).
Il webinar in programma il 15 marzo si terrà dalle 10.30 alle 12.30, in collaborazione con Purelab srl, sul tema del Digital Marketing & Communication e parlerà di “Linkedin, profilo personale, aziendale, lead generation” approfondendo le possibilità di generare business da parte di questo social ancora poco utilizzato dalle imprese artigiane.
Linkedin è una delle piattaforme che più è cresciuta negli ultimi mesi: in Italia, infatti, ha raggiunto i 14 milioni di utenti. Rispetto al passato, anche il suo utilizzo è cambiato: non è più soltanto un luogo dove è possibile trovare lavoro, ma sta sempre più caratterizzandosi come social dedicato alla ricerca di fornitori e clienti, di partner, di novità di settore.
Durante il corso spiegheremo come utilizzare LinkedIn per costruire la propria credibilità on line e trovare nuovi clienti. Si parlerà di Personal Branding, Social Selling, di come ottimizzare il profilo personale e il profilo aziendale e di come è possibile indentificare e misurare il target.