L'invenzione della razza e della Shoah
Il programma di iniziative per il Giorno della Memoria prosegue con l'esecuzione di brani musicali, letture ed esposizione bibliografica.

Nella giornata di giovedì 27 gennaio, nell’Atrio scamozziano, durante la normale apertura della Biblioteca, saranno eseguiti dal vivo brani musicali espressione della cultura ebraica, a cura del Conservatorio “Gaetano Donizetti” di Bergamo, alternati a letture tratte da libri e periodici conservati in Biblioteca che trattano il tema della Shoah e testimoniano il ruolo del concetto di “razza”, utilizzato senza fondamenti scientifici a scopi propagandistici. A corredo dell’iniziativa, esposizione bibliografica delle opere sull’argomento acquisite dalla Biblioteca negli ultimi due anni e creazione di una breve bibliografia.
A cura della Biblioteca Civica Angelo Mai e Archivi Storici comunali
Evento parte del programma di iniziative "Stolpersteine - Pietre d'Inciampo" realizzata dal Comune di Bergamo in collaborazione con enti e associazioni del territorio.
Tutte le iniziative si svolgeranno nel rispetto delle norme anti Covid-19 e delle disposizioni indicate nel Decreto-Legge 24 dicembre 2021, n. 221 e sue eventuali successive modificazioni.
È obbligatorio esibire il Super Green Pass e indossare la mascherina FFP2.