Lorenzo Lotto e la Devotio Moderna
In occasione del quinto centenario della realizzazione delle Storie della Vergine di Lorenzo Lotto (1525), uno dei massimi capolavori dell’arte rinascimentale lombarda, prende il via un ciclo di incontri.

In occasione del quinto centenario della realizzazione delle Storie della Vergine di Lorenzo Lotto (1525), uno dei massimi capolavori dell’arte rinascimentale lombarda, prende il via un ciclo di incontri dedicati all’approfondimento storico, artistico e spirituale dell’opera e del suo autore.
Marco Pellegrini – Università degli Studi di Bergamo
Lorenzo Lotto e la Devotio Moderna. Per una storia vissuta dell'arte sacra
Lo storico Marco Pellegrini esplorerà il rapporto tra Lorenzo Lotto e la spiritualità del suo tempo, con particolare attenzione all’influenza della Devotio Moderna sulla visione religiosa e sull'ispirazione artistica dell’autore. Un’occasione per rileggere le Storie della Vergine come testimonianza viva di una fede profonda, personale e interiorizzata, che riflette le tensioni e le aspirazioni religiose dell’epoca.
L’incontro si svolgerà nello spazio stesso che accoglie il celebre ciclo pittorico, offrendo ai partecipanti un'esperienza unica di ascolto e visione, nel cuore del patrimonio artistico e spirituale della città .