93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
16
Marzo

Monastero di Astino

Il Monastero di Astino ospiterà l’Associazione Volta per la presentazione del progetto di restauro dell’ex Chiesa di San Rocco in Bergamo Alta e l’evento di raccolta fondi.

EVENTO CONCLUSO

L'Associazione Volta vi invita sabato 16 marzo alle ore 18 alla presentazione del progetto di restauro dell'ex Chiesa di San Rocco e la sua futura riapertura ai cittadini. L’ex Chiesa è un tesoro nascosto all’ingresso di città alta, un luogo quasi dimenticato, ormai immobile e inagibile, che potrebbe invece catalizzare una ricca vita culturale unendosi alle letture della Biblioteca Gavazzeni e alle mostre di Spazio Volta tramite proiezioni cinematografiche, incontri ed eventi musicali.

In occasione dell’evento, trenta opere realizzate da artisti e designer saranno messe in vendita per sostenere il restauro di questo gioiello ad oggi inutilizzabile.

SarĂ  possibile scoprire e acquistare le opere per finanziare il restauro in corso: disegni, libri d'artista, sedute, dipinti e sculture rimarranno visibili nelle cantine del Monastero del Carmine per tre settimane durante tutti i weekend, dal 16 al 31 marzo, dalle ore 14 alle ore 19.

Di seguito gli artisti:

Andrea Mastrovito - Iva Lulashi - Patrick Tuttofuoco - Jonathan Monk - Hermann Bergamelli – Giuditta Vettese e Oliviero Fiorenzi - Francesco Pacelli - Giovanni Chiamenti – bn+Brinanovara - Luca Petti - Silvia Negrini - Franco Mazzucchelli - Alessio Barchitta - Giulia Mangoni - Finemateria - Thomas Alonso - Thomas Berra - Antonio Fiorentino - Sebastiano Sofia - Riccardo Blumer - Cecilia Costa

Presentazione del progetto di restauro dell'ex Chiesa di San Rocco:

  • 18.00 saluti istituzionali in presenza dell’assessore Ghisalberti
  • 18.15 introduce Riccardo Nisoli

Opere in mostra | dal 16.03.2024 a 31.03.2024 | solo i sabati e le domeniche dalle 14:00 alle 19:00

Il progetto di restauro:

L’ex oratorio di San Rocco è una parte dimenticata della città. Un piccolo gioiello condizionato dal tempo, da ormai diversi decenni inagibile alla comunità. A seguito di un periodo di infiltrazioni nel tetto malmesso negli anni Settanta, che hanno causato la fragilità di alcune parti, l’ingresso non è più stato possibile. Mettendo in sicurezza il controsoffitto e il suo cornicione, e inseguito la navata e il presbiterio, interventi puntuali e non particolarmente gravosi, che non vanno a toccare le parti strutturali, la chiesa si potrebbe nuovamente riaprire al pubblico nel giro di alcuni mesi.

Il progetto è rivolto non solo al recupero di un immobile storico e di una gran bellezza, che sarebbe importante ritrovare, ma anche alla sua riqualificazione in ottica culturale. Il recupero della chiesa è parte di un più ampio progetto culturale che coinvolge i locali adiacenti: la biblioteca, la videofonoteca e l’ex fontana, che sotto il nome di Spazio Volta è spazio artistico-espositivo dal 2021. Questi locali, contigui, offrono le premesse per trasformare quella parte di Piazza Mercato delle Scarpe, che sale in via alla Rocca e scendo fino a via Porta dipinta in un luogo vivo e culturale, in grado di arricchire culturalmente un quartiere sempre più impoverito dal turismo.

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 16 marzo 2024 18:00

Fine: sabato 16 marzo 2024 20:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Monastero di Astino

Bergamo, via Astino