Lunedì 5 Dicembre Incontri Numeri primi Strategie della brevità nel Novecento italiano. EVENTO CONCLUSO due appuntamenti:il 5 dicembre 15:00 -18:00il 6 dicembre dalle 09:30 - 18:00 Contatti Telefono: 035.2052111 VISITA IL SITO Data e Ora Inizio: lunedì 5 dicembre 2022 15:00 Fine: martedì 6 dicembre 2022 20:00 Giorni di apertura L M M G V S D Documenti Locandina Luogo Bergamo COME ARRIVARE Eventi Consigliati 30 Mar Settembre h.20:30 / 22:30 evento online Bergamo Genitori sereni e figli felici: il potere della genitorialità consapevole Un corso online per genitori di bambini 0-10 anni e in attesa, per sviluppare una connessione profonda con i tuoi figli attraverso strumenti pratici e immediati. 8 Lun Settembre h.20:45 / 23:30 Varie sedi di Bergamo e provincia Bergamo Molte fedi sotto lo stesso cielo Torna la rassegna culturale delle Acli di Bergamo «Molte fedi sotto lo stesso cielo» con un ricco cartellone autunnale di ospiti dall'8 settembre al 19 novembre. Il tema di questa edizione è «CRASH! Un pianeta da cui ricominciare». 15 Lun Settembre h.20:45 / 23:30 Basilica di Santa Maria Maggiore Bergamo Fratture reali, speranze immaginabili Per la rassegna culturale delle Acli di Bergamo «Molte fedi sotto lo stesso cielo» ospite Vittorio Lingiardi con focalizzazione sul corpo. 18 Gio Settembre h.20:45 / 23:30 chiesa di San Fermo Bergamo Il giardino e la città . Tra Genesi e Apocalisse Per la rassegna culturale delle Acli di Bergamo «Molte fedi sotto lo stesso cielo» ospite Lucia Vantini con una riflessione filosofica. 22 Lun Settembre h.20:45 / 23:30 Basilica di Santa Maria Maggiore Bergamo Ridisegnare la Chiesa a 60 anni dal Vaticano II Per la rassegna culturale delle Acli di Bergamo «Molte fedi sotto lo stesso cielo» ospite Alberto Melloni con uno sguardo al cammino fatto dalla Chiesa in questi anni con un focus sul pontificato di Francesco e uno sguardo a quello di Leone. 23 Mar Settembre h.20:45 / 23:30 Cinema Conca Verde Bergamo Le città invisibili di Italo Calvino Per la rassegna culturale delle Acli di Bergamo «Molte fedi sotto lo stesso cielo» ospite Lella Costa che rilegge le pagine di uno dei testi più suggestivi e sempre attuali della nostra letteratura recente, Le città invisibili (1972). 24 Mer Settembre h.20:45 / 23:30 Teatro Borgo Santa Caterina Bergamo La legge delle altalene Per la rassegna culturale delle Acli di Bergamo «Molte fedi sotto lo stesso cielo» ospite Paolo Nori con una riflessione sulla letteratura come spazio di ribellione al potere. 18 Gio Settembre h.17:30 / 18:30 Orto Botanico - Valle della Biodiv… Bergamo L'allevamento delle viti: uve, vitigni e forme nella valle della biodiversità Guidati dal curatore dell'Orto Botanico, Francesco Zonca, andremo a conoscere questa ricchezza, che va di pari passo con la ricchezza del patrimonio genetico che i vari vitigni ci mettono a disposizione.