Nuova luce sull’attività di Luca Giordano e Nicola Malinconico per Bergamo e dintorni.
Prosegue la rassegna 'Napoli a Bergamo'. In questa occasione, Elena Fumagalli presenterà uno studio e delle ricerche documentarie che portano alla luce diverse novità sul rapporto di Luca Giordano con la MIA e sulle opere realizzate da Nicola Malinconico.

Lo studio e le ricerche documentarie condotti in occasione della mostra Napoli a Bergamo. Uno sguardo sul ’600 hanno portato alla luce diverse novità sul rapporto di Luca Giordano con la MIA e sulle opere realizzate da Nicola Malinconico per Santa Maria Maggiore, il Duomo e alcune chiese della bergamasca.
Relatore: Elena Fumagalli, Professoressa di Storia dell’arte moderna presso l’Università di Modena e R. Emilia e curatrice della mostra.
Il ciclo di conferenze che accompagna la mostra Napoli a Bergamo. Uno sguardo sul ’600 nella collezione De Vito e in città intende proporre al pubblico degli approfondimenti di carattere storico e storico artistico, insieme alla presentazione di Giuseppe De Vito e della sua Fondazione. Vari i temi in programma, dai rapporti di Bergamo con il Viceregno spagnolo, agli excursus sulla pittura napoletana del Seicento e sugli artisti che operarono in terra bergamasca o che da lì si trasferirono al Sud, fino ai risultati di un intervento di restauro.
Prenotazione obbligatoria telefonando o scrivendo al numero: (+39) 328.1721727 o scrivendo a [email protected].