NutriMenti alla Carrara: dialoghi, assaggi e Tiziano
Accademia Carrara ospita la terza edizione della rassegna gastronomica Nutrimenti, che si conclude con una conferenza, una degustazione e l'incontro tra le opere di Tiziano e il vino.

Ospitata dal museo, la terza edizione di NutriMenti, rassegna di incontri dedicata alla cultura gastronomica promossa da Seminario Veronelli con la presentazione della Guida Oro I Vini di Veronelli 2021.
Parole, pensieri, profumi e gusti danno vita a riflessioni, percorsi artistici e a sentieri enoici, nel contesto straordinario di Accademia Carrara, in un confronto tra terra, tavola e cultura che quest'anno in particolare intende rappresentare per Bergamo anche un segnale di vicinanza positiva, dopo le prime due edizioni organizzate a Venezia dal Seminario Permanente Luigi Veronelli, associazione che dal 1986 opera a favore delle produzioni agricole e alimentari di qualità.
Programma:
- Ore 15:00: ARTUSI, VERONELLI & C.: PARLARE E SCRIVERE DI CIBO | Incontro pubblico
Artusi, Veronelli… La grande ristorazione e la cucina di strada. Autenticazione e riproduzione. Le ricette della nonna, i grandi chef, i ristoranti e i bistrò. TV, web, blog, reality, cook channel, guide gastronomiche… e il naufragar… Con quale lingua e dentro quale semantica si racconta, si giudica, si comunica la gastronomia italiana tra mâitre à penser, autodafé e Tripadvisor?
Con: Albero Capatti, Storico della gastronomia; Rachel Roddy, Giornalista The Guardian; Daniele Cassandro, Giornalista Internazionale; Ilaria Bussoni, Filosofa e coordinatrice del corso Food Humanities Università Roma Tre; Simonetta Lorigliola, Responsabile attività culturali Seminario Veronelli.
- Ore 18:00: FELSINA IN VERTICALE | Risalire il corso del tempo seguendo le annate di Rancia e Fontalloro
Fèlsina, uno spaccato della storia enoica italiana. Vini culto figli di una terra amata e protetta. Dal cuore della Toscana, storie e geografie dell’evoluzione enoica d’Italia.
Con: Giuseppe Mazzocolin, Fèlsina; Gigi Brozzoni, Curatore Guida Veronelli; Simonetta Lorigliola, Responsabile Attività culturali Seminario Veronelli.
- Ore 21.00: TIZIANO DA MEDITAZIONE | Degustazione d’arte
Nell’ultimo giorno di esposizione della tela Marte, Venere e Amore in prestito dal Kunsthistorisches Museum di Vienna, un’introduzione alla vita e all’opera del suo autore, Tiziano Vecellio, sorseggiata in abbinamento a tre grandi vini da meditazione. Assaggi per i sensi e per la mente.
Con: M. Cristina Rodeschini, Direttore Fondazione Accademia Carrara; Andrea Bonini, Direttore Seminario Veronelli; Andrea Alpi, Curatore Guida Veronelli.