La pace si fa coi cattivi?
Per la rassegna culturale delle Acli di Bergamo «Molte fedi sotto lo stesso cielo» ospiti Paola Caridi e don Matteo Zuppi che dialogheranno sulle guerre e sulle riconciliazioni.

Un cardinale e una giornalista, uniti da un’amicizia di lunga data, dialogano di guerre e riconciliazioni, di sconforto e speranza, di parole svuotate e vocabolari da ricostruire. Dall’Ucraina alla Palestina, che cosa è la pace? Cosa significa in un mondo che sembra aver perso “i valori delle lettere scritte”, come scriverebbe Gabriel GarcĂa Márquez? Come si tengono insieme la pace e la giustizia? Tra angosce e sensazioni di impotenza, Paola Caridi dialogherĂ con il cardinale Matteo Maria Zuppi (in collegamento video) sulle guerre contemporanee per parlare di pace e di futuro.
Paola Caridi, giornalista e storica del Vicino Oriente, è socia fondatrice e presidente dell’associazione di giornalisti indipendenti Lettera22. Da oltre venti anni si occupa di Medio Oriente e Nord Africa, in particolare di islam politico in Palestina ed Egitto, collaborando con diverse testate italiane. Autrice del libro Hamas (2010) e più recentemente de Il gelso di Gerusalemme: l'altra storia raccontata dagli alberi (2024), per il suo lavoro ha ricevuto – tra gli altri – i premi Colomba d’Oro per la Pace (2013), Stefano Chiarini (2022) e Kapuściński per la scrittura (2024).
Don Matteo Zuppi è arcivescovo metropolita di Bologna dal 2015 e presidente della Conferenza Episcopale Italiana (Cei) dal 2022. Designato nel maggio 2023 da Papa Francesco come proprio inviato in Russia e Ucraina, ha lungamente lavorato per tentare di portare la pace tra le due parti, affinché potesse essere raggiunta una pace giusta. La missione si è tradotta in cinque viaggi diplomatici a Kiev, Mosca, Washington, Pechino e, infine, ancora a Mosca.
Riservato ai possessori della Card prenotazioni a partire dal 07/07
Per tutti prenotazioni a partire dal 25/08