Questionario sui Comuni bergamaschi del Governo Militare Alleato, 30 aprile 1945
Prosegue il ciclo di seminari "Fonti e temi di storia locale", con la presentazione di una fonte ignota sulla provincia di Bergamo all'indomani della Liberazione, a cura di Bernardino Pasinelli.

Bernardino Pasinelli. Questionario sui Comuni bergamaschi del Governo Militare Alleato, 30 aprile 1945. Coordina Alessandro A. Persico
Presentazione di una fonte ignota sulla provincia di Bergamo all'indomani della Liberazione: una radiografia della situazione politica, socio-economica e alimentare di ogni Comune bergamasco in un dettagliato questionario di ventitré domande sull'amministrazione comunale, il Cln, le formazioni locali dei partigiani, la popolazione, gli sfollati, i disoccupati, le scuole, i danni bellici e la presenza di mine e bombe, i servizi sanitari e assistenziali, i servizi e lavori pubblici, i servizi di polizia, il numero di detenuti e di tessere annonarie, l'industria, i mulini, i trasporti, le banche, i risparmi, la diffusione dei giornali, l'energia e le comunicazioni.
L'evento è parte della rassegna "Fonti e temi di storia locale", giunta alla sua ventiseiesima edizione; è organizzata dall'Archivio Bergamasco con l'intenzione di proporre un ciclo seminari sulla storia di Bergamo.