Questo abisso della vita
Al via il ciclo di incontri "Cosa ci strappa dal nulla?" in live streaming sul canale YouTube di Bergamo Incontra.

Venerdì 12 marzo un appuntamento dal titolo "Questo abisso della vita": il nulla induce a risparmiarci, perché vale la pena fare solo quello che si ha in mente, senza nemmeno prendere in considerazione altre proposte. Eppure, continuiamo a sperare, attendere. Don Pierluigi Banna, docente di Patrologia presso il Seminario Arcivescovile di Venegono e di Teologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha il compito di presentare i primi due capitoli del volume: “Il Nichilismo come situazione esistenziale” e “Come colmarlo, questo abisso della vita”
L’Associazione Bergamo Incontra propone un corso sul testo di Julián Carrón “Il brillìo degli occhi” (Editrice Mondo Nuovo, Milano 2020), un libro che il Presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione ha pubblicato in piena pandemia come aiuto a stare di fronte a qualsiasi circostanza, anche difficile, certi di un significato. Capaci di scorgere il ‘brillìo’ di uno sguardo anche dentro il buio di situazioni imprevedibili.
Il ciclo ha per titolo “Che cosa ci strappa dal nulla?” e si articola in tre lezioni – in live streaming sul canale Youtube Bergamo Incontra – ciascuna dedicata a due capitoli del volume. Ogni incontro è affidato a un relatore che si è messo in gioco nel proprio ambito professionale e di vita, paragonandosi con quanto scritto dall'autore. Ciascun appuntamento vedrà un momento di lezione e un momento dedicato alle domande formulate e raccolte dai lettori del libro.
Il ciclo nasce in collaborazione con L’Eco di Bergamo e l’Ufficio per la pastorale Universitaria della Diocesi di Bergamo; con ha il patrocinio del Comune di Bergamo e della Provincia di Bergamo.
Per partecipare ai momenti di preparazione degli incontri si può scrivere a [email protected].