93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
7
Febbraio

Roma, città degli dèi

Al Teatro Donizetti tornano gli appuntamenti di «Lezioni di Storia»: sul palco Maurizio Bettini e un approfondimento sulle figure, così letterarie e figurative, che furono un tempo divinità potenti, onorate a Roma da rituali solenni.

Abbiamo dimenticato la religione romana. Superata, cancellata dal trionfo del cristianesimo, gli dèi di Roma si sono ridotti a semplici interpreti delle Metamorfosi di Ovidio o di tanta poesia rinascimentale, settecentesca, romantica. Certo, Giove, Giunone, Venere possiamo ancora “vederli” nelle splendide forme delle statue che adornano i nostri musei; ma sono ormai solo opere d’arte, non vivi oggetti di culto. Eppure, queste figure così letterarie e figurative furono un tempo divinità potenti, onorate a Roma da rituali solenni. Soprattutto, però, la concezione che i Romani ebbero della religione ha ancora molte cose da insegnare alla nostra moderna cultura.

Maurizio Bettini insegna Filologia classica all'università di Siena.

Informazioni

Prezzo: 10 euro
Prenotazione: obbligatoria
PRENOTA

Contatti

Telefono: 035.4160 601/602/603
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: sabato 7 febbraio 2026 11:00

Fine: sabato 7 febbraio 2026 12:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Teatro Donizetti

Bergamo, Piazza Cavour 15