ANNULLATO_Spartaco e i gladiatori
Alla Domus Orobica, incontro con il professor Giovanni Brizzi.

Il marxismo ha visto in lui il campione del proletariato oppresso, il cinema hollywoodiano gli ha fatto indossare i panni dell’apostolo della libertà, le più recenti serie televisive l’hanno elevato a paladino dei diritti civili. Ma chi fu veramente Spartaco il Trace? E i gladiatori che affollavano gli anfiteatri romani giostrando davanti alla folla accorsa ad osannarli? Perché il loro mestiere era caratterizzato da un marchio di infamia? Come mai il sangue di questi combattenti veniva usato per celebrare riti di guarigione? Chi erano i lanisti? Come è stato possibile ad un gruppo di reietti mettere a soqquadro la Repubblica all’apogeo della propria potenza? A queste e ad altre domande cercherà di rispondere per noi il professor Giovanni Brizzi dell’Università di Bologna.
Giovanni Brizzi è stato professore ordinario di Storia romana all’Università di Bologna. Ha insegnato anche presso gli Atenei di Sassari e Udine.