93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
7
Novembre

Terra tra le Mani

Workshop online sull'utilizzo dell'argilla.

EVENTO CONCLUSO

Il laboratorio prevede una parte introduttiva per conoscere il materiale con le proprie mani, senza l'ausilio di strumenti di lavoro, attraverso la manipolazione libera: pizzicare, torcere, schiacciare, lasciare le impronte dei polpastrelli... Sarà un'esperienza plurisensoriale che permetterà di valutare in modo autonomo peso, consistenza, spessore, temperatura, colore ed odore dell'argilla.
Successivamente si apprenderanno alcune tecniche di base per la lavorazione della terra, utilizzando diversi strumenti e materiali eterogenei per lasciare impronte, segni e texture e per creare elementi tridimensionali.

Verrà inoltre fatta una piccola dimostrazione per ottenere il positivo in gesso di una superficie incisa nell'argilla.

Materiale:
- Pacchetto di argilla naturale da almeno 1 kg, bianca o rossa (NO das o altre paste simili)
- Rotolo di carta da forno
- Strumenti vari per la lavorazione, a scelta. Per esempio: stecche di legno (bastoncini gelato) o di plastica, mattarello, coltellino in plastica, forchette, spatole, vecchie spazzole o spazzolini...
- Materiali vari (naturali e non): conchiglie, bottoni, sassi, pigne, centrini, juta, spaghi, ecc.
- Spruzzino per l'acqua e/o ciotola
- Un barattolo di vetro con tappo

Materiali facoltativi per il positivo in gesso:
- Pacchetto da almeno un kg di gesso scagliola
- Due bicchieri grandi
- Un piccolo contenitore in stagnola (oppure un fondo di bottiglia di plastica)
- Cucchiaio

Il webinar è rivolto a per genitori, insegnanti, educatori e conduttori di laboratori.
Obiettivo: poter proporre ai bambini esperienze utili ad affinare la motricità fine e a sviluppare nel contempo il pensiero progettuale, divergente e creativo.

Il workshop è condotto da Saba Ferrari di @Arte & Atelier.
Diplomata in pittura all’Accademia di Belle Arti di Verona. Porta avanti la sua ricerca artistica in parallelo alla progettazione e conduzione di laboratori di arti visive, scenografia e scrittura creativa, rivolti a bambini, ragazzi ed adulti.
Progetta e conduce percorsi interdisciplinari nelle scuole e tanti altri corsi incentrati sull'arte e sulla creatività svolti in collaborazione con realtà differenti.

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per il webinar è necessario avere una buona connessione internet. Tutte le indicazioni per l'accesso vi verranno date dopo l'iscrizione.

Iscrizione obbligatoria a questo link.

Informazioni

Prezzo: 25 euro

Contatti

Telefono: 329 314 5624
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 7 novembre 2020 10:00

Fine: sabato 7 novembre 2020 12:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
evento online

Bergamo