Tommaso d'Aquino
Il 7 marzo, a 750 anni dalla morte del grande pensatore, una giornata di studi in Seminario Don Paolo Carrara, direttore dell'Istituto teologico: ha esercitato un influsso profondo di diversi ambiti.

Giovedì 7 marzo dalle 9:30 alle 12:30, nel 750esimo anniversario dalla morte del Doctor Angelicus - avvenuta il 7 marzo 1274 - l'Aula magna Orlandi del Seminario di Bergamo ospiterà un convegno di studio aperto al pubblico sul tema "La luce del Medioevo. Alla scuola di San Tommaso d'Acquino filosofo, teologo, politico"; l'iniziativa è promossa dall'Istituto teologico di Bergamo in collaborazione con il dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione dell'Università .
La prima comunicazione del convegno di giovedì sarà affidata ad Alessandro Ghisalberti, già ordinario di Storia della filosofia medievale e di Filosofia teoretico all'Università Cattolica di Milano. Lo statuto della politica in Tommaso verrà invece svolta da Riccardo Saccenti, docente di Storia della filosofia medievale presso l'Università di Bergamo.