93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Martedì
26
Agosto

Meditazione sul tempo

All'interno del programma della Festa di Sant’Alessandro 2025, in scena una riflessione sul Tempo a partire dalla novella “I sette messaggeri” di Dino Buzzati. Regia di Gabriele Vacis.

Il modo con cui Buzzati ha raccontato il mondo e la vita è stato definito “realismo magico”. Sotto la sua penna di uomo non credente la realtà appare nel suo lato enigmatico, intrisa di domande e di indizi, abitata da un senso che può essere solo oggetto di racconto. “I sette messaggeri” è uno dei più bei racconti del noto scrittore in cui il viaggio è ancora una volta metafora dell’esistenza e del suo mistero. La vicenda, ambientata in un regno immaginario, narra di un principe che intraprende un viaggio per cercare di raggiungere i confini delle terre del Re, suo padre. Porta con sé sette messaggeri per poter comunicare con i suoi cari ma, a causa della distanza sempre maggiore, le notizie impiegano sempre più tempo ad arrivare a destinazione. Gabriele Vacis, Lorenzo Tombesi, Erica Nava e Roberto Tarasco a partire dal racconto di Buzzati conducono lo spettatore in un viaggio attraverso i miti della letteratura, del cinema e della musica.

Regia di Gabriele Vacis
Con Gabriele Vacis, Erica Nava e Lorenzo Tombesi
Scenofonia di Roberto Tarasco
promosso da Comune di Bergamo - Assessorato alla Cultura
in collaborazione con Ufficio Pastorale della Cultura - Diocesi di Bergamo

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: obbligatoria
PRENOTA

Data e Ora

Inizio: martedì 26 agosto 2025 21:00

Fine: martedì 26 agosto 2025 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Cattedrale di Sant'Alessandro

Bergamo, Piazza Duomo, 91