Università e mondo del lavoro: un ponte verso il futuro
Tra gli appuntamenti di Bergamo Next Level un talk e una tavola rotonda per discutere sulle politiche che possono facilitare la Transizione Università-Lavoro e la valorizzazione delle competenze dei laureati nel mercato del lavoro.

L’evento intende discutere sulle politiche che possono facilitare la Transizione Università-Lavoro e la valorizzazione delle competenze dei laureati nel mercato del lavoro.
L'evento rappresenta un'opportunità unica per:
- Favorire il confronto tra università e mondo del lavoro: studenti, docenti, aziende e istituzioni si confrontano sulle sfide e le opportunità legate alla transizione universitaria.
- Presentare le politiche attive per il lavoro: i rappresentanti delle istituzioni e delle parti sociali evidenzieranno quali iniziative governative o locali a sostegno dei giovani laureati e dell'incontro tra domanda e offerta di lavoro sono più efficaci nel favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e a contrastare il rischio di diventare NEET (Not in Education, Employment or Training).
- Promuovere l'orientamento al lavoro: si offrono strumenti e consigli pratici per aiutare i laureati a orientarsi nel mercato del lavoro e a costruire un percorso professionale di successo.
Intervengono
Sergio Cavalieri, Licia Ronzulli, Elisa Zambito Marsala, Federica Origo
Tavola rotonda
Francesco Corna, Alberto Giuseppe Maria Dotto, Filippo Simonetti, Giuseppe Guerini, Stefano Paleari
UniBg Young Ambassadors: Margherita Belotti, Francesco Salvatore D’Alessio
Modera e conclude
Michele Meoli