Workshop Anatomia in Super 8
Esperienza di regia e manipolazione diretta della pellicola cinematografica, a cura di Alessandra Beltrame.

Riprendere in pellicola, considerare la ripresa ancora come materia impressionata, palpabile, modificabile, diventa una profonda scelta artistica. I partecipanti entreranno nel mondo del formato ridotto per eccellenza, il super 8 (formato cinematografico). Dopo un'introduzione relativa alle esperienze dirette della docente all’interno del lavoro d’archivio di Cinescatti, archivio del formato ridotto e di famiglia e dell’utilizzo di queste tecniche di ripresa oggi, i partecipanti imprimeranno 30metri di pellicola reversibile in bianco e nero e svilupperanno in positivo il film per poi vederlo proiettato. Non è esclusa la modellazione diretta del mezzo per creare degli effetti di colore o di luci potenzialmente espressivi. Il corso fornisce ai partecipanti le nozioni base per diventare autonomi nell’utilizzo di questo strumento di ripresa.
Il percorso seguirà una prima parte teorica:
- i formati ridotti ieri e oggi
- l'archivio di cinema amatoriale come fonte di ricerca e narrazione
- nozioni sull'utilizzo di macchine super8
E una parte pratica:
- preparazione dei chimici
- impressione di alcune cartucce di super8 (un ritratto collettivo e frammentato dei partecipanti)
- sviluppo
- lavorazione fisica (post produzione alternativa) della pellicola
- proiezione e utilizzo proiettore super8