2050, pensionato ricco o pensionato povero?
Al via la seconda tappa del progetto "L’Economia Per Tutti , è un percorso di educazione finanziaria sul territorio di Bergamo e Provincia" realizzato da Stefano Sbarra e Mattia Roncelli.

"2050, Pensionato ricco o pensionato povero? L'importanza della previdenza complementare"
Vedremo lo stato di salute dell'INPS e del sistema pensionistico italiano, capiremo l'evoluzione che ci aspetta nei prossimi anni e daremo consigli utili per chi vuole pianificare con serenitĂ il proprio futuro.
Il progetto "L’Economia Per Tutti - Percorso di educazione finanziaria sul territorio di Bergamo e Provincia":
Sono partiti dall'ultima ricerca OCSE-Banca d'Italia del 2020, dove l'Italia si è attestata al 24esimo posto in Europa sui 26 paesi analizzati per il livello di alfabetizzazione finanziaria.
In questo dato abbiamo letto la possibilitĂ di mettere al servizio di chiunque voglia approfondire i temi legati all'economia e alla finanza la nostra professionalitĂ .
Nell'anno di "Bergamo e Brescia - Capitali della Cultura" il loro obiettivo è di offrire un percorso che permetta a chi decide di intraprenderlo di migliorare le proprie conoscenze in uno degli ambiti più sensibili della vita di ognuno di voi ma che in Italia risulta essere poco approfondito: la cultura finanziaria.
Verranno trattate tematiche di attualitĂ e di utilitĂ per la cittadinanza, affrontate in maniera semplice, diretta e concreta, evitando tecnicismi e dettagli poco fruibili.
L'idea è quella di accompagnare chiunque ne abbia bisogno in scelte più consapevoli e mirate alle esigenze della propria vita.