Le sorelle povertà
Primo appuntamento con il ciclo di incontri aperti al pubblico a Bergamo e Brignano Gera d’Adda, per contrastare la povertà educativa e la marginalità sociale nei bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 14 anni.

FIEB e FACES organizzano la rassegna "La povertà educativa qui e ora. Uscirne insieme, non lasciar indietro nessuno", per coinvolgere gli stakeholders delle istituzioni, delle comunità locali, del volontariato e trovare delle risposte alle esigenze dei più giovani e delle loro famiglie.
Viene riproposto il primo incontro giovedì 10 febbraio alle 20:15 presso il Palazzo Visconti a Brignano Gera d’Adda con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, intitolato “Le sorelle povertà. Conoscere per sapere, educare per crescere: oltre la povertà educativa”.
Dopo un’introduzione “visiva” accompagnata dagli scatti evocativi del fotografo Giovanni Diffidenti, nel tavolo di confronto presieduto da Luigi Sorzi, presidente FIEB e da Silvia Capretti, progettista sociale, verranno affrontati i punti salienti dell’indagine Nuove Forme Di Povertà E Marginalità Sociale In Provincia Di Bergamo, realizzata nel corso del 2020 e il suo inevitabile collegamento con la povertà educativa.
L’ingresso a tutti gli incontri sarà libero – fino ad esaurimento posti – previa presentazione del green pass.