I ritmi della terra. Incontro con Giampiero Valoti
Tierra! propone un percorso nel mondo rurale bergamasco per riscoprire il legame tra uomo, piante e animali.

Un racconto legato al mondo legato alla terra e ai suoi ritmi naturali. Un salto in un epoca passata ma non perduta. Giampiero Valoti, che da anni svolge ricerche sulla storia del lavoro, della cultura materiale e dell’alimentazione, ci porta tra le campagne e le cascine bergamasche, tra campi coltivati, orti e prati. Ci racconta del rapporto che l’uomo ha instaurato lungo i secoli con piante: granoturco, lino, nocciolo, castagno, gelso…e animali: la vacca, la capra, l’asino, il maiale, il coniglio… Un’incursione ricca di notizie di prima mano nel mondo tradizionale legato alla terra e ai suoi ritmi con frequenti richiami all’eco che questo mondo ha avuto nel campo della cultura popolare e della letteratura.
L’incontro è organizzato nell’ambito della rassegna culturale itinerante “Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano” che quest’anno 2022, settima edizione, torna in presenza per incontrare il suo pubblico. Diciannove tappe a Bergamo e provincia con ospiti autorevoli per parlare di ambiente e natura, la natura da preservare, le sue bellezze e le sue criticità; società, per conoscere le diverse realtà in trasformazione: economia, scuola, salute; e percorsi, quelli che attraversano il nostro Bel Paese ma anche percorsi nella memoria e nelle nostre tradizioni. Diciassette i comuni coinvolti. Gli incontri sono tutti ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria presso la biblioteca del comune che ospita l’incontro.
In questa edizione tra gli organizzatori e promotori, oltre al Sistema Bibliotecario di Dalmine e dell’Area Nord-Ovest della Provincia di Bergamo – ideatori della manifestazione – anche il Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo. Il progetto della manifestazione è frutto della co-progettazione con la Cooperativa Solidarietà e Lavoro di Genova ed ha ottenuto il sostegno e contributo della Fondazione della Comunità Bergamasca nell’ambito del Bando “Promozione della lettura - anno 2021”, e della Rete Bibliotecaria Bergamasca. La direzione artistica è stata affidata ad Ornella Bramani. La manifestazione è patrocinata dalla Provincia di Bergamo.
Prenotazioni
Biblioteca comunale di Caprino Bergamasco
[email protected]