Per i tuoi larghi occhi...
La Terza università propone un ciclo di sette incontri dedicato all’amore nella poesia e nella musica di Fabrizio De André, uno dei più grandi cantautori italiani del Novecento.

La Terza università propone un ciclo di sette incontri dedicato all’amore nella poesia e nella musica di Fabrizio De André, uno dei più grandi cantautori italiani del Novecento. A guidare il percorso sarà Angelo Pagani, che condurrà i partecipanti in un viaggio tra parole, emozioni e note, per riscoprire le molteplici sfumature dell’amore raccontate da De André: passione, tormento, tenerezza, egoismo, sensualità , nostalgia, nobiltà . Ogni brano del cantautore genovese è una piccola opera d’arte che esplora l’amore in tutta la sua forza poetica e musicale, come sentimento universale capace di sollevare o distruggere, accendere fuochi o spegnerli. Attraverso l’analisi dei testi e l’ascolto delle canzoni, il corso propone un’esperienza intensa e coinvolgente, che unisce riflessione e bellezza. Un’occasione per conoscere o riscoprire la profondità del linguaggio musicale e lirico di De André, e per lasciarsi toccare da parole che parlano ancora oggi al cuore di tutti.
Dal 10 aprile al 29 maggio 2026 – ogni venerdì, ore 14.45 – 17.00 Auditorium della Scuola elementare, Viale Roma 11 – Clusone Quota: € 28, per 7 incontri Referente: Olga Mosconi – Tel. 338.6163495 Iscrizioni: SPI CGIL, Via Vittorio Veneto 3 – Tel. 035.3594650 (mercoledì, ore 10–12, due settimane prima dell’inizio del corso)