93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
5
Dicembre

SporTiAmo - Insieme

Conferenza sull'impatto della disabilità nella pratica sportiva e su esempi di iniziative già promesse da associazioni non a scopo di lucro.

Nel contesto dell’iniziativa «Festa dello Sport – SporTiAmo», che ha visto il successo della giornata Sport in Centro il 13 settembre scorso, l’Assessorato allo Sport propone una conferenza sull'impatto della disabilità nella pratica sportiva e su esempi di iniziative già promesse da associazioni non a scopo di lucro con interventi di:

Dario Merelli, Presidente ASD OMERO Bergamo. L'Associazione Omero Bergamo si è costituita nel febbraio 1985 e promuove sul territorio bergamasco la diffusione dello sport tra i non vedenti e gli ipovedenti. Testimonianze di ex atleti paraolimpici medaglia d’oro; Presentazione dell’attività sportiva “TORBALL” e altro;

Norbert Casali: associazione Oltre i Limiti – Ex atleta paraolimpico che presenterà lo sport visto come attività educativo motoria: no performance ma gesto motorio con obiettivo di abilitare soggetto in determinati ambiti, una visione sportiva alternativa.

Paolo Valoti, referente CAI sez. di Bergamo che relazionerà sul progetto "Insieme sui Sentieri - Ognuno con il proprio passo". "Il progetto vede come capofila il Club Alpino Italiano - Sezione di Bergamo e l'Associazione Nazionale Alpini - Sezione di Bergamo, con il fondamentale sostegno di Coop Lombardia.

Il progetto ha visto la collaborazione di Associazione Disabili Bergamaschi, la Polisportiva Bergamasca (PHB), il CSV Bergamo ETS, l'Associazione AATC, l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - sezione di Bergamo (gruppo Omero), il Gruppo Montagna per Tutti, l'IISS Ettore Majorana, la Cooperativa Sociale L'Impronta e la rivista Orobie." Il progetto nasce dalla consapevolezza che le attività sportive e la vita in natura possono essere accessibili a tutti, anche a chi convive con disabilità fisiche, sensoriali o cognitive. E’ frutto di un impegno concreto, frutto del lavoro di squadra di tanti volontari, affinché la montagna diventi davvero fonte di condivisione, inclusione umana e promozione sociale.

Parteciperanno, inoltre, i referenti di associazioni locali già operanti nel settore, riportando esperienza ed esponendo progetti.

Vi aspettiamo all'Auditorium delle Scuole Medie, in via De Gasperi 2, alle 20.45.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: 035.4183501

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: venerdì 5 dicembre 2025 20:45

Fine: venerdì 5 dicembre 2025 22:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Auditorium Comunale c/o Scuole Medie

Cologno al Serio, via De Gasperi 22